top of page
SCRATCHES_cmyk.tif

Graffi sulla pelle, nell’anima, quelli che i libri di questa collana lasciano al lettore, graffi

che hanno ispirato il nome SCRATCHES, una collana dedicata alla narrativa varia e illustrata.

ALBEGGI_SCRATCHES_VANN NATH_COPERTINA DEF_SINGOLA 1000K.jpg

VANN NATH

un sopravvissuto all'inferno cambogiano

di Matteo Mastragostino e Paolo Castaldi 

​​​

«Osservai la foto con attenzione, da questo dipinto dipendeva la mia vita. Mi domandai chi fosse quell’uomo. Com’era possibile che una persona dall’aspetto così gentile fosse a capo di un regime così violento e crudele?»

Salvatosi grazie al suo talento di pittore, Vann Nath è il più autorevole testimone della spietata ferocia del regime dei Khmer Rossi guidato dal Pol Pot che, ormai cinquant’anni fa, terrorizzò la Cambogia, sterminando senza pietà un quarto della popolazione. Arrestato con la falsa accusa di violazione del codice morale, Vann Nath venne trasferito nella terribile prigione S-21 e lì restò recluso per oltre un anno. Sopravvissuto a quell’inferno, decise di dedicare la vita alla testimonianza di quello che successe in quel tragico periodo.

«Voglio mostrare le sofferenze ricevute, perché noi raccontiamo la verità e non vogliono crederci. Questo è il solo modo per i giovani di comprendere e non ripetere mai più questo genere di errori».

ISBN 978-88-98795-82-6

La teoria del rinoceronte

di Alessandro Spocci

​​Stefano è uno scrittore, con una bellissima moglie e una vita in bilico tra il successo e la depressione, sempre sul filo della trasgressione. Improvvisamente, la moglie viene trovata uccisa da un colpo di pistola. Non c’è l’arma ma c’è un possibile movente. È l’inizio della fine, lo sgretolarsi di ogni certezza, una caduta libera verso un baratro di sesso, alcool e violenza nel quale il protagonista, alla ricerca disperata di se stesso, trascinerà inesorabilmente gli altri personaggi e il lettore.

ISBN 978-88-98795-79-6

ALBEGGI_SCRATCHES_CENTO COMANDAMENTI_COPERTINA 14x21_DEF 1000K.jpg

I cento comandamenti

di Alessandro Ogliani

Un giovane uomo nativo di Alcamo, da tre anni lavora come agente in un penitenziario nel nord Italia. Ha lasciato il suo paese dopo l'assassinio di sua sorella, incapace di elaborare il trauma della perdita e spinto dalla necessità di trovare lavoro per poter mantenere la madre e la nipote rimasta orfana in Sicilia. Il carcere è un'isola dove leggi non scritte sono taciti Comandamenti che vengono tramandati da chi ci vive. È proprio qui, dove il senso di ogni gesto, sguardo, parola, è amplificato nell'eco di un tempo dilatato, tra le pieghe di vite bruciate dalla droga e dal crimine, che il protagonista ritroverà se stesso, il modo per accettare il proprio destino e la strada per tornare a casa.

ISBN 978-88-98795-77-2


bottom of page